Tour enogastronomico delle isole Eolie
Speciale Ponti di Primavera 2023
PARTENZA: 22 aprile 2023
RIENTRO: 29 aprile 2023
DURATA: 8 giorni / 7 notti
Informazioni Utili
√ Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Lipari A/R
√ Trasferimento bagagli dal porto di Lipari all’hotel in arrivo e partenza
√ Sistemazione in trattamento di mezza pensione c/o Hotel****
√ Bevande ai pasti in hotel (¼ di vino e ½ acqua)
√ Escursioni in barca per Vulcano, Salina, Panarea – Stromboli, Filicudi – Alicudi
Locandina proposta di viaggio

2°giorno: colazione. Appuntamento con la guida in hotel. Trasferimento con bus privato al porto di Lipari. A piedi si visiterà il centro storico con il Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea. Si visiteranno inoltre la Cattedrale dedicata al patrono San Bartolomeo con il chiostro e l’area archeologica del Castello. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio appuntamento con la guida per giro dell’isola di Lipari in pullman. Sosta nei punti principali come Quattrocchi, particolare località così chiamata in quanto da lì è possibile ammirare un panorama la cui bellezza necessita, appunto, di quattro occhi per essere apprezzata in ogni sua caratteristica. Si prosegue per Porticello, località di Lipari ove un tempo si effettuava l’estrazione, dalle cave bianchissime, della pietra pomice. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3°giorno: colazione. Mattinata libera per turismo e relax. Pranzo in hotel. Dopo pranzo partenza in barca per Panarea /Stromboli. Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano. Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Anche qui è previsto uno scalo sull’isola (Stromboli è definita l’isola più selvaggia proprio perché sembra conservare bene il suo legame con la natura: ad esempio, nelle strade non vi è illuminazione!!). Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà nel periplo dell’isola fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano che si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Maccheronata in barca. Rientro a Lipari. Pernottamento.
4°giorno: Appuntamento con la guida in hotel. Partenza in barca per Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina si effettuerà a bordo di un bus privato il giro dell’isola con sosta nei punti panoramici di maggiore interesse. Sosta presso azienda vinicola per visita della cantina con degustazione. Il giro in bus si concluderà a Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da qui il nome dell’isola). Nel pomeriggio rientro in barca verso Lipari costeggiando la zona occidentale dell’isola. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
5°giorno: colazione. Appuntamento con la guida in hotel. Partenza in barca per Vulcano. Periplo dell’isola in barca. Giunti a terra giro dell’isola in bus con sosta nei punti panoramici e di maggiore interesse. Sosta per degustazione di prodotti caseari presso azienda “La Vecchia Fattoria” dove si assaggeranno ottimi formaggi prodotti sull’isola. Dopo pranzo tempo libero a disposizione per turismo, mare e relax. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
6°giorno: colazione. Partenza in barca per Filicudi / Alicudi. La prima, anticamente era chiamata Phoenicodes per la presenza, in passato, di numerose palme nane. Le coste di Filicudi presentano bellezze non comuni; si potranno ammirare, il faraglione La Canna, il Perciato (forato) e la grotta del Bue Marino. Quest’ ultima è la più famosa e si presenta con un’entrata a ogiva, con un atrio particolare e con una cavità molto ampia. I giochi di luci e di ombre producono fenomeni suggestivi; questa grotta è un rifugio, un’oasi di pace, uno degli angoli più incantati del regno di Eolo. Pranzo libero. Si Prosegue per Alicudi. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
7°giorno: colazione. Giornata libera per mare, turismo e relax. Pranzo libero. Cena in hotel e pernottamento.
8°giorno: colazione. Check-out. Trasferimento bagagli dall’hotel al porto. Trasferimento in aliscafo da Lipari per Milazzo. Trasferimento con bus privato da Milazzo per Catania Fontanarossa. Fine dei nostri servizi.
N.B: l’ordine di esecuzione delle varie escursioni potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo marine
Cosa è incluso
√ Trasferimento con bus privato da Catania Fontanarossa a Milazzo porto A/R
√ Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Lipari A/R
√ Trasferimento bagagli dal porto di Lipari all’hotel in arrivo e partenza
√ Sistemazione in trattamento di mezza pensione c/o Hotel****
√ Bevande ai pasti in hotel (¼ di vino e ½ acqua)
√ Escursioni in barca per Vulcano, Salina, Panarea – Stromboli, Filicudi – Alicudi
√ Giro dell’isola di Lipari in bus privato
√ Guida durante il tour
√ Giro dell’isola di Salina in bus privato
√ Giro dell’isola di Vulcano in bus privato
√ Un pranzo in ristorante a Lipari incluso ¼ di vino e ½ acqua
√ Visita in cantina con degustazione presso azienda vinicola a Salina
√ Degustazione di prodotti caseari a Vulcano
√ Maccheronata in barca durante l’escursione a Panarea – Stromboli
√ Assistenza in loco
Cosa non è incluso
Χ Volo per e da Catania (da quotare su richiesta)
Χ Assicurazione medico bagaglio € 32
Χ Assicurazione medico bagaglio e prolungamento soggiorno Covid Protection € 42
Χ Assicurazione Annullamento € 75
Χ Tasse di soggiorno
Χ Ticket d’ingresso al Museo Archeologico da pagare in loco
Χ Supplemento camera doppia uso singola € 22,00 al giorno
Χ Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce “la quota comprende”
Note
DOCUMENTI
Carta d’identità in corso di validità.